BENVENUTI NEL MONDO STEAB

Rossana CinquantaCOMPONENTI ILLUMINAZIONE, ELECTRICAL MATERIAL, ILLUMINAZIONE, ILLUMINAZIONE INDUSTRIALE, ILLUMINOTECNICA, ITALIA, ITALIAN LIGHTING, ITALIAN MANUFACTURER, ITALY, LIGHT, LIGHTING, LIGHTING ACCESSORIES, LIGHTING FIXTURES, LIGHTING MANUFACTURER, LUCE, LUCE E DESIGN, MADE IN ITALY, MATERIALI IN PLASTICA, ONLIGHTING, TECHNOLOGYLeave a Comment

STEAB è un’azienda con sede in Val di Sieve in provincia di Firenze.
Nel tragitto per raggiungerla non pare proprio che ci si debba andare per lavoro: il classico paesaggio collinare toscano porta ad immaginare un tutt’altro scopo del viaggio… più turistico… ma lo stabilimento è inserito con equilibrio nell’ambiente circostante ed è diventato mezzo di comunicazione oltre che di produzione.

Dal 1987 STEAB è davvero un’azienda leader sul mercato internazionale.
Parlano i suoi numeri: 30 dipendenti, 50 distributori dislocati in Italia e all’estero, 100 milioni di articoli prodotti annualmente, 2500 codici attivi e un’attrezzeria con più di 500 stampi. Questo è il mondo STEAB, con il quale da molti anni collaboriamo e di cui siamo uno dei distributori ufficiali, tramite il nostro partner commerciale A.V.S.

Nella filiale di Assago di A.V.S. molti prodotti STEAB per il settore illuminazione sono sempre disponibili e settimanalmente arriva un carico con tutti quei prodotti ordinati dai vari clienti che non sono subito a magazzino. È una collaborazione molto ben consolidata e tanti sono i clienti che si affidano da anni sia ai prodotti di STEAB sia al servizio offerto da A.V.S. per la distribuzione.

STEAB è il primo stabilimento di stampaggio minuterie plastiche con disposizione delle macchine attestate e non a parete, con alimentazione continua vacuomatica centralizzata, reparto automatico preparazione materie prime in ambiente separato con indirizzario codificato per prodotto-stampo-macchina, fino a 56 indirizzi contemporanei; resta ancora oggi un esempio di alta tecnologia applicata. Le materozze di alimentazione vengono recuperate e rimesse in ciclo, il calore delle acque di raffreddamento delle macchine viene recuperato per i servizi; gli impianti di aspirazione e condizionamento, raggruppati in un’unica centrale al centro dell’edificio: è questa la base di progetto nel rispetto dell’ambiente.
Dal termine della sua costruzione, lo stabilimento è stato visitato da numerosi operatori del settore, sia Italiani come stranieri favorevolmente impressionati sia per la modernità degli impianti che per la concezione innovativa che ha ispirato tale realizzazione.

Una realtà molto “green”, insomma, sia per la sua dislocazione sia per la sua organizzazione produttiva e filosofia aziendale.

Scopri la gamma completa dei prodotti STEAB sul nostro sito onlighting.it

Fallo sapere ai tuoi amici

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *