
FAQ
Sei nella pagina giusta per i chiarimenti!
Materiali adesivi e biadesivi
GLight: noi di Italian Time rappresentiamo questo tipo di settore, su questa pagina potete trovare il campionario in PDF oppure potete contattarci in privato, nel caso vi portiamo i campionari fisicamente e vi diamo maggiori informazioni.
Decorkrome: si differenzia per lo spessore. I rivestimenti decorativi Decorkrome sono dei veri e propri laminati adesivi che si applicano facilmente (non rilasciano bolle od effetti sgradevoli), senza richiedere attrezzature e strumentazioni ingombranti, si installano sui supporti preesistenti evitando i costi di sostituzione, smontaggio, trasporto e smaltimento. L’aspetto estetico, i materiali adesivi Decorkrome assomigliano in modo sorprendente ai più diffusi materiali presenti in natura, sia dal punto estetico che tattile. La resistenza, i rivestimenti adesivi Decorkrome hanno un’eccellente resistenza all’acqua, agli agenti atmosferici, all’abrasione. Sono auto estinguenti in classe 1.
Decoroll: si differenzia per l’applicazione, i bordi adesivi Decoroll si applicano facilmente (non rilasciano bolle od effetti sgradevoli), senza richiedere colle, si installano sui supporti preesistenti evitando i costi di sostituzione, smontaggio, trasporto e smaltimento. L’aspetto estetico, i bordi adesivi Decoroll assomigliano in modo sorprendente ai più diffusi materiali presenti in natura, sia dal punto estetico che tattile. Sono auto estinguenti di classe 1.
Sono forniti in bobine da 25 e 50 ml (metro lineare), in fogli formato 700 x 1000 mm. in pacchi da 50 fogli o in rotoli e strisce a partire dall’altezza di 5 mm.
Si possono provare, grazie alla presenza delle bobine campione da 3,0 ml e/o set di 6 fogli 700 x 1000 mm. L’ordine minimo iniziale è di solo una bobina da 25 ml (basso investimento). Possono essere forniti nella versione non adesiva, con adesivo standard (per applicazioni su superfici lisce ed in piano), con adesivo rinforzato (per applicazioni su superfici anche ruvide ed angolari) e con adesivo removibile (per applicazioni su vetrine).
L’applicazione può essere eseguita con un panno, un rullo, una spatola (morbide) o con la calandra (consigliato soprattutto per le finiture a specchio).
L’applicazione è semplificata dallo spessore e dalla rigidità del materiale che elimina il problema delle bolle d’aria e dell’effetto “buccia di arancia”.
Le pellicole biadesive termo conduttive sono state progettate per fornire un preferenziale canale di trasferimento termico tra componenti generatori di calore ed apparecchi refrigeranti che quindi ne abbassano il livello (dissipatori di calore). Queste pellicole, sono dotate di un’adesivo molto tenace sensibile alla pressione e composte da polvere termica conduttiva. Non richiedono un ciclo termico per formare un legame eccellente con i vari substrati. E’ sufficiente una pressione per formare un eccellente legame e l’interfaccia termica.
Per maggiori informazioni consultate il PDF.
Minuterie metalliche
Noi possiamo inoltrare le vostre richieste per eseguire il taglio laser.
Con il laser si lavorano fogli della dimensione di 3000 x 1500 mm nei seguenti materiali:
- Ferro (fino ad uno spessore di 18 mm)
- Acciaio INOX (fino ad uno spessore di 10 mm)
- Alluminio (fino ad uno spessore di 6 mm)
















*Per la finitura Zincata è disponibile solo per staffe e minuterie da barre
Il nostro magazzino è ad Assago, sono presenti numerose minuterie disponibili.
Per maggiori informazioni contattaci